Strascinati di Cascia

Primo piatto Umbro con uova, pancetta e salsiccia.

Oggi nel blog, abbiamo scelto come tema “ La ricetta storica“.

Con questo tema, siamo andati a scovare ricette che arrivano dal passato, legate ad un evento storico, o di origine molto antica, influenzata magari dalle varie dominazioni, che ogni regione italiana ha avuto in passato.

Vi proponiamo gli Strascinati di Cascia, con la ricetta offerta dall’Osteria del Donca e curata dello Chef Nicola Carioti.

Ricetta di un primo piatto con pasta fresca, uova, pancetta e salsiccia. gli strascinati di Cascia, in molte ricette si parla di Penchi, una pasta fresca molto simile alle pappardelle, ma leggermente più stretta, in alcune ricette ci sono le uova, in altre no, io ho deciso di proporvi la ricetta con le uova.

Nicola Carioti Chef

Penchi

Strascinati di Cascia

Portata: Primo

Porzioni: 2-3

Cucina: Italiana – Umbra

Preparazione: 1 ora

Riposo: 1 ora

Cottura: 15 minuti

Ingredienti

Per i Penchi:

2 uova

200 g di farina 0

Per il condimento:

50 g di pancetta

100 g di salsiccia

2 uova

60 g di pecorino di Norcia stagionato grattugiato

sale

pepe

Preparazione:

Iniziate dalla pasta, su un piano da lavoro fate la fontana con la farina, aggiungete al centro le uova e impastate per circa 10-15 minuti, finché l’impasto non sarà liscio ed elastico.

Coprite con un panno e fate riposare per circa 30 minuti.

Trascorso il tempo di riposo stendete la sfoglia, fate riposare per 10 minuti.

Arrotolate la sfoglia e tagliate delle strisce larghe circa un cm, allargatele bene sul piano da lavoro e fate asciugare per circa 20 minuti.

Nel frattempo preparate il condimento, tagliate la pancetta e mettetela in una padella antiaderente, quando sarà leggermente soffritta, unite la salsiccia sbriciola, fate cuocere finché non sarà dorata.

Mescolate le uova con sale e pepe.

Cuocete i Penchi in abbondante acqua salata, scolateli al dente e trasferiteli nella padella con la salsiccia e la pancetta, unite le uova e il pecorino, mescolate bene per un minuto per far cuocere l’uovo.

Impiattate e cospargete con pecorino a piacere, servite subito.

Note: A differenza della carbonara, nella ricetta degli strascinati, l’uovo va cotto e non lasciato in crema.consiglio due foglioline di menta in aggiunta al piatto.

Osteria del Donca – Via del Pino, 49, 06134 Perugia